::I N T R O D U Z I O N E : A L L A : S C E N A D E M O::
Cos'e' una demo? - Tipi di demo -Persone - Incontri - DemoGlossario - Grafica - Suono - Programmazione |
Una demo e' un programma con suoni, musica, luci ed effetti visivi. Sono molto divertenti da vedere perche' fanno cose che sembrano impossibili sul vostro computer. Essenzialmente le demo "mostrano", e lo fanno per svariati motivi: mostrare le capacita' di un computer, dimostrare le capacita' artistiche di un demo-group, dimostrare le capacita' del programmatore ecc.... Le demo NON hanno fini commerciali o di lucro, l'unica cosa e' il divertimento. Le demo sono una forma d'arte. Fondono la matematica, capacita' di programmazione e creativita' in qualcosa di incredibile da vedere ed ascoltare.
|
DEMO:Vedi sopra =) INTRO64K: E' una demo di dimensioni piu' piccole (64000 bytes). Contiene un numero di effetti piu' limitato e per i programmatori e' una prova impegnativa dimostare cosa possono fare in dimensioni cosi' ristrette. INTRO4K: Ebbene si' tutto in soli 4096 bytes!! Ci sono veri capolavori in questa dimensione cellulare... TEXTTRO: Una intro con pochi effetti e molto testo, usata per fare degli annunci, come la nascita di un nuovo gruppo (borntro). JAVADEMO: Nuova categoria. Demo create in linguaggio Java, visibili da un qualsiasi browser che supporti questo linguaggio e quindi per tutte le piattaforme.
|
CODER: E' colui che programma la demo. Solitamente ce n'e' piu' di uno per gruppo, e usualmente i lavori vengono divisi: uno si occupera' della compressione della demo (packing) un altro fara' le routines per il suono/musica, tutti infine contribuiscono alla programmazione degli effetti. GRAPHICIAN: E' quello che cura la grafica nelle demo. Solitamente si occupa di creare e variare per ogni produzione il logo del gruppo. Un altro compito del graphician e' quello di curare le schermate ANSI (modalita' testo) di chiusura. MUSICIAN: E' la persona che scrive la musica adattandola agli effetti visivi della demo. SysOp: Il System Operator della BBS del gruppo, per chi ce l'ha. Il compito del SysOp e' rendere disponibili le ultime produzioni del gruppo. Courier: (o "spreader") distribuisce le produzioni alle altre BBS e alle persone, cosicche' tutti possano vedere la demo. I couriers sono solitamente freelance, alcuni appartengono anche ad un gruppo. --GRUPPI-- DEMO GROUP: Gruppo comprendente demo coders, graphician e
musician organizzati sotto un nome ad es DeathStar. MUSIC GROUPS: Gruppi composti da musicians, non producono demo ma solo moduli musicali o musicdisk. ANSI GROUPS: Gruppi che curano la grafica in modalita' testo (ANSI) per le BBS o per i demo group che ne hanno bisogno. CO-OP: Sono delle cooperazioni tra membri di vari gruppi che uniscono le proprie conoscenze per produrre demo o musica.
|
La scena si incontra nei DemoParty, raduni a cadenza annuale
organizzati nei vari stati. Ai party, vere e proprie feste, i personaggi della scena hanno
finalmente un occasione per conoscersi di persona e nascono vere e proprie amicizie che
rimangono nel tempo, anche con sceners di altri paesi. Durante questi party fanno da
protagonista, ovviamente, le produzioni dei vari gruppi e dei singoli che competono tra
loro nelle COMPO dei piu' svariati tipi: I premi hanno un valore simbolico, naturalmente si mira alla gloria =).
|
DISKMAG: Rivista elettronica nella quale troviamo articoli su come creare demo (programmazione, grafica, musica), interviste, report degli ultimi party ecc... MUSICDISK: Collezione musicale di un demogroup presentata sotto una veste grafica e con una vera e propria interfaccia. MUSICPACK: Collezione di un musician comprendente solo i brani e il player, niente grafica quindi. GFXPACK: Raccolta delle produzioni di un graphician, sia solo le immagini che con un'interfaccia programmata.
|
|
|
Per la programmazione di demo possono essere utilizzati svariati linguaggi: PASCAL: Linguaggio di alto livello, poco utilizzato per la lentezza delle routines. C/C++: Linguaggi di medio livello molto utilizzati. ASSEMBLY(rulez): Linguaggio di basso livello che permette di avere il completo controllo della macchina. E' molto difficoltoso imparare ma la sua velocita' permettera' di codare effetti incredibili e spettacolari.
|